Risultati ricerca per "Leucemia linfoblastica acuta"

Il rilevamento della malattia residua misurabile ( MRD ) è il più forte predittore di recidiva nella leucemia linfoblastica acuta ( ALL ). L'impiego di Inotuzumab ozogamicin ( Besponsa ) nel contesto ...


Il potenziale curativo del trapianto ematopoietico allogenico ( allo-HCT ) nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) è ostacolato dalle recidive. Inotuzumab ozogamicin ( Besponsa ) è un ...


Si è determinato se uno schema di dosaggio continuo ( senza intervallo senza Asparaginasi ) determini un minore numero di reazioni di ipersensibilità alla PEGasparaginasi ( PEGasp; Oncaspar ) rispetto ...


Nella leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) con cromosoma Philadelphia positivo ( Ph+ ) di nuova diagnosi, è comune la progressione della malattia dovuta alla resistenza acquisita agli inibitori della ...


Il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) è altamente efficace nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) pediatrica ad alto rischio o recidivante. Per i bambi ...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio di tossicità in bambini e giovani ( CYP ) affetti da leucemia linf ...


La Lenalidomide ( Revlimid ) è una componente efficace della terapia di induzione e di mantenimento per il mieloma multiplo, sebbene con un rischio di neoplasie secondarie, inclusa la leucemia linfobl ...


Il vantaggio associato all'incorporazione di somministrazioni pulsate di Vincristina e corticosteroide nella terapia di mantenimento per la leucemia linfoblastica acuta pediatrica ( ALL ) non è ben de ...


AALL1931, uno studio di fase 2/3 condotto in collaborazione con il Children's Oncology Group, ha studiato l'efficacia e la sicurezza di Asparaginasi da Erwinia chrysanthemi ricombinante ( Asparaginasi ...


La sicurezza e l'efficacia di Blinatumomab ( Blincyto ), una molecola bispecifica diretta a CD3/CD19, sono state esaminate in uno studio in aperto, a braccio singolo, ad accesso esteso ( RIALTO ). I ...


Gli inibitori della tirosina-chinasi hanno migliorato la sopravvivenza per i pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) positiva per il cromosoma Philadelphia ( Ph+ ). Tuttavia, la prognosi per ...


Nuove terapie a base di anticorpi monoclonali ( mAb ) mirati a CD19 e CD22 ( Blinatumomab [ Blincyto ] e Inotuzumab [ Besponsa ] ) hanno mostrato alti tassi di remissione completa ( CR ) e sono state ...


La sicurezza e l'efficacia di Blinatumomab ( Blincyto ), una molecola bispecifica diretta a CD3/CD19, sono state esaminate in uno studio in aperto, a braccio singolo, ad accesso esteso ( RIALTO ). I ...


I pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) di linea B sono ad alto rischio di recidiva dopo trapianto allogenico di cellule ematopoietiche. È stato condotto uno studio di fase 2 a singolo C ...


La combinazione di Dasatinib ( Sprycel ), Blinatumomab ( Blincyto ) e Prednisone può essere efficace nel trattamento dei pazienti più anziani con leucemia linfoblastica acuta ( LLA ) con cromosoma Phi ...