Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti: Macroglobulinemia di Waldenstrom

Gli adolescenti e i giovani adulti ( AYA ) affetti da leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) trattati con regimi pediatrici contenenti Asparaginasi sono comunemente in sovrappeso o obesi. È stata stu ...


Il protocollo ALL10 ha migliorato gli esiti per i bambini affetti da leucemia linfatica acuta stratificando e adattando la terapia in tre gruppi di rischio definiti dalla malattia minima residua: risc ...


La strategia post-remissione ideale nella leucemia mieloide acuta ( AML ) a rischio intermedio nella prima remissione completa ( CR ) è stata oggetto di dibattito. È stata determinata la terapia ot ...


La riattivazione del citomegalovirus ( CMVR ) dopo trapianto di cellule ematopoietiche ( HCT ) allogenico è una complicanza frequente correlata agli esiti di sopravvivenza; tuttavia, il suo impatto su ...


I pazienti con leucemia linfoblastica acuta da precursori delle cellule B ( pB-ALL ) che hanno manifestato una recidiva dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( allo-HSCT ), han ...


L'età avanzata e un elevato carico di comorbilità spesso guidano la selezione di regimi di condizionamento a bassa intensità nei destinatari di trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogenich ...


La mancata risposta e la ricaduta dopo terapia CAR-T diretta all'antigene CD19 continuano a rappresentare una sfida per gli esiti di sopravvivenza. I dati fondamentali di fase II dello studio ELIANA ...


Prevenire le recidive negli adulti con leucemia mieloide acuta ( AML ) in prima remissione è l'indicazione più comune per il trapianto allogenico di cellule ematopoietiche. La presenza di malattia res ...


Le mutazioni nella nucleofosmina 1 ( NPM1 ) sono associate a una prognosi favorevole nella leucemia mieloide acuta ( AML ) di nuova diagnosi, tuttavia, il loro impatto prognostico in ambito recidivant ...


Tisagenlecleucel ( Kymriah ), una terapia CAR-T mirata a CD19, ha prodotto alti tassi di risposta completa nei pazienti fino a 26 anni di età con leucemia linfoblastica acuta a cellule B refrattaria / ...


I risultati del St Jude Total Therapy Study 16 ( Total 16 ) hanno mostrato che l'intensificazione precoce della tripla terapia intratecale ( ITT ) migliora il controllo della malattia del sistema nerv ...


L'aumento dell'espressione sulla superficie di CD123 è stata associata a caratteristiche della malattia ad alto rischio nella leucemia mieloide acuta ( AML ) dell'adulto, ma non è stata ben caratteriz ...


Le vaccinazioni prevengono efficacemente le infezioni; tuttavia, i pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) hanno una risposta anticorpale ridotta dopo le vaccinazioni. Le risposte immunitari ...


La somministrazione di Asparaginasi è un pilastro nel trattamento contemporaneo della leucemia linfoblastica acuta ( ALL ), ma una sostanziale tossicità correlata all'Asparaginasi può compromettere la ...


Pochi studi hanno descritto la terapia con cellule CAR-T per i pazienti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B ( B-ALL ) con leucemia del sistema nervoso centrale ( CNSL ) a causa delle preoccup ...