Farmaci
Ematologia
Oncologia Medica
Xagena Newsletter

Monoterapia con Asciminib come trattamento di prima linea della leucemia mieloide cronica in fase cronica: studio ASCEND


Asciminib ( Scemblix ) è un inibitore del sito miristoilico BCR::ABL1 approvato per pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cronica ( CP-CML ) che hanno fallito due o più precedenti linee di terapia.

L'Australasian Leukaemia and Lymphoma Group ha condotto lo studio ASCEND ( Asciminib Evaluation in Newly Diagnosed ) CML [ ASCEND-CML ] per valutare l'efficacia di Asciminib per la leucemia mieloide cronica in fase cronica di nuova diagnosi.

I pazienti hanno iniziato a prendere Asciminib 40 mg due volte al giorno. I pazienti con fallimento del trattamento, definito come BCR:: ABL1 superiore al 10% a 3 o 6 mesi, o superiore all’1% a 12 o 18 mesi, hanno ricevuto Imatinib, Nilotinib o Dasatinib oltre ad Asciminib.

Nei pazienti con risposta subottimale, definita come livelli dall'1% al 10% a 6 mesi, superiori allo 0.1% fino all'1% a 12 mesi o superiori allo 0.01% fino all'1% a 18 mesi, la dose di Asciminib è risultata aumentata a 80 mg due volte al giorno.

Con un follow-up mediano di 21 mesi, 82 pazienti su 101 continuavano ad assumere Asciminib.

I motivi più comuni di interruzione del trattamento sono stati eventi avversi ( 6% ), perdita di risposta ( 4% ) e revoca del consenso ( 5% ).

Non si sono verificati decessi; 1 paziente ha sviluppato una crisi blastica linfoide. Gli endpoint coprimari erano risposta molecolare precoce ( BCR::ABL1 inferiore o uguale a 10% a 3 mesi ), ottenuta nel 93% dei casi e risposta molecolare maggiore entro 12 mesi ottenuta nel 79%, rispettivamente.

L'incidenza cumulativa della risposta molecolare 4.5 è stata del 53% entro 24 mesi. Un paziente ha manifestato 2 eventi cerebrovascolari; non sono stati segnalati altri eventi occlusivi arteriosi.

Asciminib come terapia di prima linea per la leucemia mieloide cronica in fase cronica porta a tassi elevati di risposta molecolare con eccellente tolleranza e un basso tasso di interruzione per tossicità. ( Xagena2024 )

Yeung DT et al, Blood 2024; 144: 1993-2001

XagenaMedicina_2024



Indietro