Il trapianto allogenico di cellule emopoietiche ( HCT ) migliora gli esiti dei pazienti con leucemia mieloide acuta portatori di una mutazione di duplicazione tandem interna di FLT3 ( FLT3-ITD ).
Questi pazienti vengono trattati di routine con un inibitore di FLT3 dopo trapianto allogenico di cellule emopoietiche, ma ci sono prove limitate a supporto di ciò.
Di conseguenza, è stato condotto uno studio randomizzato di mantenimento post- trapianto allogenico di cellule emopoietiche con l'inibitore di FLT3 Gilteritinib ( Xospata ) per determinare se tutti questi pazienti ne traggono beneficio o se il rilevamento della malattia residua misurabile ( MRD ) possa identificare coloro che potrebbero trarne beneficio.
Gli adulti con leucemia mieloide acuta FLT3-ITD in prima remissione sono stati sottoposti a trapianto allogenico di cellule emopoietiche e sono stati assegnati in modo casuale a placebo oppure a Gilteritinib 120 mg una volta al giorno per 24 mesi dopo il trapianto allogenico di cellule emopoietiche.
L'endpoint primario era la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ). Gli endpoint secondari includevano la sopravvivenza globale ( OS ) e l'effetto della malattia residua misurabile pre-trapianto allogenico di cellule emopoietiche e post-trapianto allogenico di cellule emopoietiche sulla sopravvivenza libera da recidiva e sulla sopravvivenza globale.
Sono stati assegnati in modo casuale 356 partecipanti dopo il trapianto allogenico di cellule emopoietiche a ricevere Gilteritinib o placebo.
Sebbene la sopravvivenza libera da recidiva fosse più alta nel braccio Gilteritinib, la differenza non è risultata statisticamente significativa ( hazard ratio HR, 0.679; P bilaterale=0.0518 ).
Tuttavia, il 50.5% dei partecipanti aveva malattia residua misurabile rilevabile prima o dopo il trapianto allogenico di cellule emopoietiche e, in un'analisi di sottogruppo prespecificata, Gilteritinib ha prodotto beneficio in questa popolazione ( HR, 0.515; P=0.0065 ).
I pazienti senza malattia residua misurabile rilevabile non hanno mostrato alcun beneficio ( HR, 1.213; P=0.575 ).
Sebbene il miglioramento complessivo nella sopravvivenza libera da recidiva non fosse statisticamente significativo, la sopravvivenza libera da recidiva è risultata più alta per i partecipanti con malattia residua misurabile FLT3-ITD rilevabile pre-trapianto allogenico di cellule emopoietiche o post-trapianto allogenico di cellule emopoietiche che hanno ricevuto il trattamento con Gilteritinib.
Questi dati sono tra i primi a supportare l'efficacia della terapia post-trapianto allogenico di cellule emopoietiche basata sulla malattia residua misurabile. ( Xagena2024 )
Levis MJ et al, J Clin Oncol 2024; 42: 1766-1775
XagenaMedicina_2024